Motoclub

44 ANNI DI STORIA IN PILLOLE

1980

Nasce ufficialmente il Moto Club Ponte dell’Olio, primo presidente Giorgio Zanelli, Gianni Casaliggi vice, Cristina Graziani e Teodora Picca segretarie, Giacomo Idi direttore sportivo.

1982
Portiamo per la prima volta nella nostra provincia gli Assoluti d’Italia.
1985
Si ritira Zanelli, il nuovo direttivo è a trazione femminile: Anna Paganini presidente, Monica Gazzola Vice, Mirella Callegari segretaria e Nico Bignami direttore sportivo.
1990

Primi in provincia organizziamo un campionato italiano di due giorni e le immagini del paese vengono
trasmesse da Rai e Fininvest.

1992

Primo titolo regionale e primo provinciale a squadre.

1993

Arrivano 2 titoli Italiani Major: Gigi Losi nella 350 e la squadra e con l’ultima prova disputata in
casa a Ponte dell’Olio.

1994

Avvicendamento ai vertici: Piero Osellini presidente, Giuseppe Magnani vice e Tiziana Buttazzoni segretaria. Graziano Trabucchi ottiene un grande slam: Campione Italiano Major, Campione Regionale e Campione Regionale Motocross.

1995
Piazza d’onore per la squadra all’italiano major e Davide Placucci Campione Italiano.
1996
Organizziamo il Campionato italiano Major a Bettola, dove si registra un fatto eccezionale: il sindaco Gigi Losi, si presenta al via ... e vince !!
1997

Nasce la sezione Biana Racing.

1998

Doppio impegno organizzativo, provinciale di enduro a Prato Barbieri in primavera e Italiano cadetti in autunno a Bettola, dove vince quello che diventerà uno dei migliori piloti italiani degli anni 2000: Simone Albergoni.

1992-1999
Fioccano titoli regionali e provinciali, 5 a squadra e ben 45 individuali.
2000

Matteo Cravedi è Campione italiano Cadetti, primo del Moto Club in questa categoria. Al nostro regionale di Bettola si stabilisce un record assoluto d’iscritti: ben 432 !!

2001
Altra annata top, Danilo Eridano bicampione Italiano: assoluto e Juniores. Diventiamo, per numero di piloti, la terza società della regione e Nico Bignami entra nel comitato nazionale Enduro
2005
Cambia il direttivo: presidente Tiziana Buttazzoni, Piero Osellini vice, Valentina Ambri e Veronica Fogliazza segretarie, Marcello Everri Direttore sportivo.
2000-2012

Conquistiamo 15 titoli regionali e 21 provinciali fra individuali e a squadre.

2013
Lascia Tiziana Buttazzoni le succede Danilo Carini con Tonino Bussandri vice, Veronica Fogliazza segretaria, Andrea Moscheri direttore sportivo.
2016

Si organizza a Bettola una gara nazionale valida come Trofeo Husqvarna e
Campionato Regionale.

2018
Dopo ben 28 anni l’enduro più prestigioso torna in Valnure, la F.M.I. ci affida l’organizzazione degli Assoluti d’Italia.
2019
Arriva un titolo in una nuova specialità, Riccardo Poggi è campione italiano nei quad.
2020
Nonostante il covid, si riescono ad organizzare a Biana la prima gara del primo campionato italiano di E-Bike enduro F.M.I. e, a Bramaiano, l’unica prova dell’anno del campionato provinciale con il record assoluto d’iscritti: 183.
2021
Torna l’enduro a Ponte dell’Olio con un campionato regionale Emilia Romagna – Lombardia, 300 piloti gestiti alla perfezione nonostante le restrizioni imposte dal covid.
2021-2023
I colori del Moto Club sono tenuti in alto con la conquista di 31 titoli regionali e 27 provinciali individuali oltre a 4 regionali e 3 provinciali a squadre, di cui quello storico del 2023 riservato ai minienduro. Sicuramente degne di nota le prestazioni del nostro pilota di punta “Geki” Chiappa, nel Campionato Italiano di categoria, che negli ultimi 3 anni conquista due medaglie d’argento e una di bronzo.

Tutto ciò grazie a un gruppo di ragazzi e ragazze ben consolidato che negli ultimi anni dimostra affiatamento e voglia di mettersi alla prova, con oltre 120 tesserati e tanti supporters.

E arriva il 2024 ...
la grande sfida del GP d’Italia di Enduro “IL MONDIALE”!